Conviviale 23 maggio 2022
All posts by admin
Rotary e Confcommercio ricariche a Saluzzo
12 maggio 2022
Iniziativa del Rotary e dell’azienda Iscat per l’Ascom.
In arrivo le colonnine per le e-bike
Rotary Club Saluzzo – intervista al nostro socio Mario Frandino
Conviviale lunedì 9 maggio 2022
Alberto Gedda, direttore del Corriere di Saluzzo, intervista il nostro socio Mario Frandino.
Rotary Saluzzo: Viaggio UMBRIA INSOLITA – TOUR DEI BORGHI
Venerdì 22 – Lunedì 25 Aprile 2022
Rotary Saluzzo AUGURI di PASQUA
Conviviale lunedì 11 aprile 2022
Il maestro Claudio Gilio e Gualtiero Capellino nuovi soci del Rotary Saluzzo.
L’ingresso nel club durante la conviviale lunedì all’Interno 2. Oggi sono 82 i membri del sodalizio, di cui otto onorari. L’onorificenza rotariana “Paul Harris” a Luigi Fassino e Gigi Musacchio
Liftt e il ruolo del Venture Capital: un ponte tra idee innovative, territorio e capitali
Conviviale lunedì 28 marzo 2022
Relazione del Dottor Giovanni Tesoriere, amministratore delegato della Liftt Spa dal titolo : “LIFTT e il ruolo del
Venture Capital: un ponte tra idee innovative, territorio e capitali »
Relazione della socia R.C.Saluzzo dott.ssa Tiziana Vavalà
Conviviale lunedì 14 marzo 2022
Relazione della nostra
socia Dott.ssa Tiziana Vavalà dal titolo : Focus in Medicina. Il futuro è già presente: novità
dall’infinitamente piccolo…e non solo.
Oncologia: la dott.ssa Vavalà illustra i risultati della ricerca.
Cure e qualità della vita. Diagnosi sempre più precise e meno invasive.
Ivone Noguera dal Paraguay all’Alberghiero per studiare grazie al Rotary
Conviviale lunedì 14 marzo 2022
Dal Rotary Club Saluzzo un concentratore di ossigeno per il Tapparelli
Il service grazie alla collaborazione tra Rotary Foundation e l’Usaid, agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale
Ieri il presidente del Rotary Saluzzo Cesare Pallo ha incontrato il presidente della RSA Tapparelli D’Azeglio, Roberto Bertola, per la donazione di un concentratore di ossigeno, frutto della seconda tranche del progetto Usaid destinato ad alcune Rsa del Basso Piemonte e della Liguria.
A rappresentare il Distretto 2032 c’era Luca Madala, Presidente del Rotaract Monviso.
A Firenze dal 2 al 5 marzo, si è svolta la quarta edizione nazionale del RYLA (Rotary Youth Leadership Award): la scuola dei leader del futuro. Un’esperienza formativa immersiva dedicata a 27 giovani tra i 20 e i 30 anni provenienti da tutta Italia, che hanno avuto modo di confrontarsi con alcuni tra i protagonisti della scena pubblica e istituzionale.
La manifestazione è stata sponsorizzata da tutti i distretti della Zona 14. A rappresentare il Distretto 2032 c’era Luca Madala, Presidente del Rotaract Monviso. I Governatori della Zona 14 sono arrivati per la cerimonia di chiusura sabato 5 marzo.
Appena arrivata in Hotel ho visto la sala da pranzo con i ragazzi – ha commentato Silvia Scarrone. È bastata un’occhiata per sentire l’amicizia e l’empatia che si era creata in soli pochi giorni tra i partecipanti, che anche da tavoli diversi chiacchieravano e ridevano insieme. Una bellissima sensazione. Sono sicura che questo sia stato per tutti loro un’occasione di crescita importante.