Programma
G I U G N O 2 0 2 3
* * * * * * * * * * * * * *
Lunedì 05 GIUGNO 2023
Ristorante Interno 2, Saluzzo (CN) via Martiri della Liberazione, 2.
ore 19
Consiglio Direttivo.
Seguirà Programma ed O.d.G. agli interessati.
ore 20
Riunione Conviviale
“ Nuove Tecnologie per affrontare i cambiamenti climatici: Siccità e mutamenti ambientali ”.
Relatori:
– ing. Danilo Demarchi ( Politecnico di Torino )
– Agronomo Luca Nari ( Agricom )
La serata è aperta a Soci, Famigliari, Amici ed Ospiti.
* * * * * * * * * * * * * *
Lunedì 12 GIUGNO 2023
Villa Belvedere – Saluzzo
ore 20
Relazione della nostra socia dott.ssa Tiziana Vavalà
“ Screening e Prevenzione …… un nuovo modo di pensare la medicina ”.
Incontro con il dott. PierLuigi Seimandi per Ospedale Pediatrico in Africa (Service).
Cena a cura del catering del ristorante Interno 2.
La serata è aperta a Soci, Famigliari, Amici ed Ospiti.
* * * * * * * * * * * * * *
Sabato 17 GIUGNO 2023
ore 12
Incontro con il Rotary Club di Savona a Saluzzo.
ore 13
Pranzo presso il ristorante Le Quattro Stagioni d’Italia.
Segue breve visita della città di Saluzzo.
ore 17
Il nostro socio Maestro Claudio Gilio, direttore dell’orchestra sinfonica di Savona, dirigerà
Musica nel mondo – dall’Italia al Sudamerica
Claudio Gilio, viola
Alberto Fantino, fisarmonica
Maurizio Baudino, chitarra
Musiche di autori vari
Il progetto Musica nel Mondo apre una finestra su generi extra-colti collegando epoche, stili e tradizioni differenti in un ideale viaggio attraverso le più affascinanti regioni d’Europa e delle Americhe. Un percorso che si potrebbe sottotitolare “da Bach a Piazzolla”, sviluppato con l’intento di calare l’ascoltatore nelle varie culture grazie al potere evocativo della musica.
Musica nel Mondo è più che un concerto, è un’esperienza culturale simbolo della ricerca operata da oltre trent’anni dall’Orchestra Sinfonica di Savona, ma è anche simbolo della musica come elemento di unione tra popoli, sinergia e contaminazioni artistiche. Gli interpreti del programma sono Claudio Gilio (viola), Alberto Fantino (fisarmonica) e Maurizio Baudino (chitarra).
presso la Confraternita Croce Nera, Piazzetta San Nicola, Saluzzo.
Partecipazione di Soci, Famigliari, Amici ed Ospiti.
* * * * * * * * * * * * * *
Domenica 18 GIUGNO 2023
ore 9
Partenza con bus dalla stazione FS
Visita delle miniere di Talco di Prali,
dove è localizzata la cantina ( Autin ) del nostro socio Mauro Camusso.
Seguirà pranzo presso il ristorante Massello località Molino.
Partenza in bus ore 9 e rientro ore 17.
Partecipazione di Soci, Famigliari, Amici ed Ospiti.
* * * * * * * * * * * * * *
Lunedì 26 GIUGNO 2023
Chiostro di San Giovanni.
ore 20
Passaggio delle Consegne tra
Presidente 2022-23 Gianfranco Devalle
e
President Incoming 2023-24 Luigi Fassino
Cena a cura del catering del ristorante Interno 2.
Con la collaborazione del Rotaract Club Monviso
Premiazione Concorso Letterario “ Margherita di Foix ed il Marchesato di Saluzzo ”
in memoria del Past President avv.Gian Mario Civallero.
La serata è aperta a Soci, Famigliari, Amici ed Ospiti.
* * * * * * * * * * * * * *
Prenotazione rispondendo al messaggio via sms/whatsapp ( 0039 347 4696725 )
oppure via email ( segretario@rotarysaluzzo.it )
* * * * * * * * * * * * * *
https://www.rotarysaluzzo.it/programma/
https://www.rotarysaluzzo.it/archivio-programmi/
Agenda dei Clubs del Distretto alla pagina https://rotary2032.it/agenda-dei-club.html
* * * * * * * * * * * * * *
PRENOTAZIONI
Si prega i soci di prenotare le conviviali entro il venerdì antecedente la serata
* rispondendo al sms o messaggio whatsapp 347 4696725 ricevuto dalla Segreteria
* telefonando o inviando SMS al numero della Segreteria 347 4696725,
* inviando email segretario@rotarysaluzzo.it
* oppure via web compilando il modulo sottostante: seleziona il giorno sul calendario, inserisci i tuoi dati ed invia.